Dr Ponta
  • Home
  • Chi Sono
  • Il Biologo Nutrizionista
  • Seminari
  • Materiale scaricabile
  • Contatti
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Nuovo elemento
Seleziona una pagina

Malattie infiammatorie intestinali: linee guida ESPEN 2017 per la nutrizione clinica

da Dottor Ponta | Mag 17, 2017 | Salute

L’incidenza della malattie infiammatorie intestinali (IBD) è in crescita e l’intervento nutrizionale è a dir poco fondamentale sia in caso di diagnosi che di remissione di tali patologie.                                                 La sigla IBD raccoglie un...
Il nichel, un allergene ”inevitabile”. Come limitarlo.

Il nichel, un allergene ”inevitabile”. Come limitarlo.

da Dottor Ponta | Feb 23, 2017 | Salute

Cos’è il nichel Il nichel è un metallo pesante bianco-argenteo, altamente resistente all’acqua. Per la sua ottima resistenza all’ossidazione e stabilità chimica quando esposto all’aria, si utilizza per coniare monete, rivestire il ferro e l’ottone, ma...

Dieta low-FODMAP, una soluzione alla sindrome del colon rritabile

da Dottor Ponta | Ott 13, 2016 | Salute

Un regime nutrizionale con basso apporto di oligosaccaridi fermentabili, disaccaridi, monosaccaridi, polioli (FODMAP) è in grado di ridurre i sintomi della sindrome dell’intestino irritabile. Gonfiore addominale, diarrea, stipsi, nausea, difficoltà...

Idratazione e stato infiammatorio nelle lunghe distanze

da Dottor Ponta | Apr 5, 2016 | Sport e Nutrizione

L’aumentata permeabilità intestinale è causa scatenante lo stress ossidativo nella corsa endurance. Molto spesso parlando di nutrizione sportiva nelle gare di lunga distanza ci si focalizza sull’alimentazione nella finestra di tempo prima e durante la performance...

Articoli recenti

  • La condroprotezione… nel piatto
  • L’orologio biologico nella storia
  • Legame microbiota-sistema immunitario: un equilibrio a rischio
  • Cibo e prevenzione: uno sguardo all’osteoporosi
  • Vegetarianismo, veganismo: analisi sociale, ambientale e nutrizionale

Categorie

Tag

#disease #health alimentazione allenamento barbabietola caffeina carboidrati chetogenica chetosi cronodieta diabete dieta dieta mediterranea dislipidemie dissociata epicatechine epidemiologia exercise genetica glicemia idratazione infiammazione integratori integrazione intestino irritabile ketosis latte latticini malattie cardiovascolari maratona metabolismo mode nutrition nutrizione obesità prevenzione prevezione resveratrolo salute sindrome sport stili nutrizionali vegan vegetariana
  • Home
  • Chi Sono
  • Il Biologo Nutrizionista
  • Seminari
  • Materiale scaricabile
  • Contatti
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Nuovo elemento

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress

 

Caricamento commenti...